MARTINA MERLINI














Maschere africane dagli occhi socchiusi emergono dal nero pece, mentre una pantera si muove sinuosa nel vuoto. Dietro le maschere gli africani delle antiche tribù abbandonavano la loro identità e dialogavano con il mondo dell’aldilà, diventando spiriti essi stessi, con corna, bocca sporgente o completamente assente, linee sul volto, mento allungato, orecchie a sventola, cerchi tracciati su fronte e guance. Gli stilemi geometrici e astratti, dal significato simbolico, ritornano grazie alla grafite pastosa di Martina Merlini, che persegue la stessa ricerca di equilibrio e armonia estetica nei suoi murales o attraverso l’iperrealistica rappresentazione di animali (spesso uccelli, qui un felino) che ignari o saggi si muovono per il mondo che noi maltrattiamo. Il mondo là fuori ci guarda. Gli oggetti che compulsivamente accumuliamo e dimentichiamo: libri mai letti, zucchine ricoperte di una malsana patina di umidità, vestiti spiegazzati, elettrodomestici usa e getta schermano lo sguardo ipnotico degli abitanti originari. Le maschere e la pantera di Martina, con la loro ieraticità e con il felpato velluto dei suoi passi, incatenano i nostri occhi e tentano di riportarci più vicino al senso del mondo e al nostro, che cerchiamo di rimuovere zavorrando la nostra esistenza a una permanenza impossibile. Martina Merlini ci invita alla contemplazione della bellezza ferina, mitica, arcana. Persi nel seguire le eleganti mosse della pantera o a chiederci cosa si nasconda dietro gli occhi chiusi delle maschere, intrappolati nei labirinti di geometrie perfette o nelle gabbie astratte che bloccano gli uccelli, ci pare di ricordare per un attimo.

African masks with half-closed eyes emerge from the darkness, while a panther winds sinuously through the void. Ancient African tribes-people abandoned their individual identities behind masks, allowing them to connect with the other side, becoming spirits themselves, with horns, exaggerated or completely absent mouths, elongated chins, protruding ears, with lined faces, or circles traced on their foreheads and cheeks. This symbolically significant geometric and abstract world is recalled in Martina Merlini’s graphite work. Her search for aesthetic harmony and balance is also evident in her murals, and in her hyper-real depiction of animals (often birds, here a feline). These creatures move through the world we maltreat: whether they are oblivious or wise remains ambiguous. The world out there watches us. The objects we compulsively gather and forget: books never read, courgettes covered in an unhealthy coat of humidity, crumpled clothes and disposable electrical goods shield us from the hypnotic gaze of the original inhabitants. Martina’s hieratic masks, and her panther with its muffled velvet steps, enchant the viewer and attempt to hypnotise us, to bring us back to a primordial sense of the world and of ourselves, a sense that we try to remove by ballasting our existence to the idea of an unachievable permanence. Martina Merlini invites us to contemplate a feral, mythical, hypnotic beauty. Lost in the contemplation of the elegant strides of the panther, asking ourselves what is hidden behind the closed eyes of the masks, or trapped in a labyrinth of perfect geometries or in the abstract cages that hold back the birds, it seems to us that, at least for a fleeting moment, we remember.

Elena Orlandi, ottobre 2012

English text: Peter Scott